Telefono: 089 202 52 89 / 334 7501155

PONTECAGNANO, SALERNO E DINTORNI

 

L’edificio più maestoso è il Duomo che si trova nel mezzo del centro storico, e ospita il santo patrono Matteo: se sarai a Salerno intorno al 21 di settembre, preparati per la grande festa organizzata in suo onore e non dimenticare di assaggiare il piatto tipico in questa occasione: la milza. Dal Lungomare poi potrai ammirare a fine serata i fuochi d’artificio. Infine il Santo viene portato a spalla con una corsa trionfante per le scale del duomo dopo una serie di altre statue. Si tratta di una manifestazione molto sentita dai salernitani che sono estremamente legati al caro Matteo.

Giardino della Minerva

Un altro luogo d’interesse e dal panorama paradisiaco è il Giardino della Minerva, un orto botanico strutturato su 4 livelli con una grande varietà di piante e un bar in cui assaporare gli infusi preparati con i prodotti del giardino.

Approfondisci le info sul Giardino della Minerva

Castello di Arechi

Un luogo che puoi ammirare da tutta Salerno e da cui ammirare tutta Salerno è il magnifico castello medievale di Arechi, oggi museo e sede di eventi culturali. È possibile visitarlo dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 17.00 e di domenica dalle 9.00 alle 15.30.

Approfondisci le info sul Castello di Arechi

Luci d’Artista

Questa è la manifestazione culturale che negli ultimi anni ha fatto parlare di più di Salerno, chiunque trova un po’ di tempo per venire a visitarla. Ogni anno la città è illuminata da led colorati che disegnano le forme più incantevoli e attirano sia grandi che piccoli.

Approfondisci le info su Luci d’Artista


 

Qui ti abbiamo lasciato solo qualche spunto ma c’è sempre una buona ragione per partire e visitare Salerno: cultura, mare, cibo e relax ti aspettano!